Miele
Idratante e delicato
Il miele è un alimento che come tutti sappiamo viene prodotto dalle api a partire dal nettare o dalla melata.
Si tratta più precisamente la secrezione zuccherina proveniente dal nettare dei fiori opportunamente elaborata dalle api operaie. Si presenta come fluido viscoso, solitamente trasparente, di colore da ambrato e tendente al marrone. Contiene principalmente zuccheri (saccarosio, fruttosio e glucosio), che lo rendono un principio attivo molto utilizzato nella preparazione di cosmetici ad azione emolliente e restituiva.
Fonti certe attestano che il primo utilizzo del miele risale ai tempi dell’antico Egitto. Gli antenati degli apicoltori seguivano gli sciami di api lungo il Nilo e ne raccoglievano le secrezioni. Addirittura i Sumeri si servivano del miele e in tutta l’Asia la medicina ayurvedica lo prescrive da millenni come rimedio per i malanni più diversi.
Per i Greci aveva proprietà divine e i Romani lo importavano da tutto il Mediterraneo. Le prime raccolte del miele risalirebbero addirittura alla preistoria, prova ne sono alcune pitture rupestri rinvenute in Spagna.
Si tratta di un alimento preziosissimo dalle qualità portentose,a seconda della pianta da cui proviene possiede diverse caratteristiche e benefici differenti a seconda delle esigenze. Quello di eucalipto è ottimo per le vie respiratorie, quello di tiglio per combattere l’insonnia e rilassare i muscoli, quello di castagno è ricostituente.
In generale tutti i mieli sono ottimi alleati durante l’inverno, perché contrasta i mali di stagione come tosse e mal di gola, è energizzante, depurativo, digeribile, ricco di vitamine, di minerali.
There are no reviews yet.